Mentre scrivo qui è sera e oggi è stata la nostra ultima giornata a Los Angeles, prima tappa del nostro viaggio in USA coast to coast.
Siamo rimasti qui 9 giorni. Prima di partire ci pareva un periodo lungo, di certo sufficiente per vedere Los Angeles e, in alcuni momenti, mentre stavamo organizzando il nostro itinerario negli States, abbiamo anche pensato fossero troppi giorni, quasi uno spreco per una città che, a detta di tanti, non ha molto da offrire. Per questo abbiamo perfino pensato di accorciare il periodo, dedicando più spazio ad altre mete, ma alla fine incastrare tutto con lo scambio casa sarebbe stato troppo complicato e così abbiamo deciso di lasciare l’itinerario com’era, pensando di approfittarne per rilassarci un po’.
Forse perché questa città simbolo della California è enorme, solo per attraversarla ci vogliono ore e il traffico non fa che peggiorare le cose. Ad esempio la nostra host ci aveva raccomandato di non prendere le highway di Los Angeles dopo le 5 di pomeriggio, incautamente uno dei primi giorni non abbiamo ascoltato il consiglio e ci siamo ritrovati catapultati nella scena del film “Un giorno di ordinaria follia” a pensare che, davvero, affrontare ogni giorno un traffico così porti all’esaurimento… 😉
Ma forse la verità è che Los Angeles ha bisogno di calma per essere capita. Los Angeles di certo non è New York e, ci dicono, nemmeno San Francisco. In tanti ci hanno detto che in USA ci sono molte altre città più belle, con più storia e skyline più spettacolari.
Eppure questa città ha un fascino tutto suo che è riuscito a conquistarci.
A Los Angeles ti sembra che tutto sia possibile e i sogni siano pronti per prendere il volo, insieme agli angeli.
Ancora una volta ci rendiamo conto che “i dots” ci sono e sono di un rosso acceso e, forse, non è un caso che il nostro viaggio sia iniziato proprio da qui…
In ogni caso diciamo arrivederci alla Città degli Angeli, che ci ha regalato un bellissimo benvenuto in USA, pensando che sarebbe bello tornarci, prima o poi. Intanto qui sotto trovate due video girati in questi giorni, uno dedicato a Malibù e l’altro al California Space Center, da non mancare per chi vuole andare a Los Angeles coi bambini … 🙂
Informazioni utili per vedere Los Angeles
Dateci il tempo di riordinare gli appunti e a breve vi racconteremo meglio della città con qualche consiglio per vedere Los Angeles in famiglia. Per ora ecco qualche spunto al volo:
- Dove dormire a Los Angeles: Scegliete bene la zona dove dormire ma fatelo in base a cosa volete vedere. La città è immensa e per muovervi da una parte all’altra vi ci vorrà un sacco di tempo, meglio essere vicini a ciò che vi interessa di più.
- Attenzione alle Highway: Evitate di prenderle se potete dalle 7.00 alle 10.00 di mattina e dalle 17.00 alle 19.00. Credeteci! 🙂
- Le cose da vedere assolutamente a Los Angeles: Se dovessimo dirvi cosa vedere assolutamente in città vi diremmo Venice con Muscle Beach e Hollywood. Mentre il museo che a noi è piaciuto di più è il California Science Center che è perfetto per le famiglie ma non solo. Poi se state organizzando una vacanza a Los Angeles coi bambini, o se siete degli appassionati del genere, andate assolutamente a Disneyland! 🙂
- Cosa fare vicino a Los Angeles se avete tempo: Se decidete di rimanere in città un po’ di più noi vi consigliamo due mete non lontane, una è Laguna Beach, veramente molto carina e in direzione San Diego, e poi Palm Springs, che ci ha stupiti piacevolmente.