Oggi parliamo di libri sul Giappone da leggere prima di partire per un viaggio.
Ecco la scheda di questo libro per capire il Giappone da leggere prima di una vacanza in Giappone
Libri sul Giappone: Quando i giapponesi fanno ding
-
- Titolo: Quando i giapponesi fanno ding;
- Argomento: Giappone;
- Autore: Keiko Ichiguchi;
- A chi è adatto: Viaggiatori che cercano libri di viaggio sul Giappone e curiosi di comprendere la cultura giapponese
Libri sul Giappone da leggere prima di partire per prepararsi
Oggi si parla di nuovo di libri e in particolare di un libro per prepararsi a un viaggio in Giappone.
Ma facciamo un passo indietro a quando ho iniziato a organizzare il nostro viaggio in Giappone. Avete mai iniziato un libro sperando che vi svelasse i “misteri” di un intero popolo?
Ambizioso, lo so, eppure più o meno è stato questo lo spirito con cui ho iniziato “Quando i giapponesi fanno ding” di Keiko Ichiguchi.
Il Paese del Sol Levante mi incuriosiva e, diciamocelo, un po’ credevo anche di conoscerlo. Perché se sei cresciuta negli anni Ottanta e hai passato ore a vedere alla televisione gente che si toglie le scarpe prima di entrare in casa, indossa fantastiche divise per andare a scuola e mangia spaghetti in brodo con suoni (a dir poco) molesti ti sei creata una tua “immagine” di un Paese.
Così almeno era stato per me.
![[cml_media_alt id='5043']Luoghi della memoria: Hiroshima[/cml_media_alt]](https://42660-109534-raikfcquaxqncofqfm.stackpathdns.com/wp-content/uploads/2013/01/DSCF0743.jpg)
Poi crescendo il Giappone era diventato sempre più presente: Hiroshima, l’industria automobilistica, la tecnologia, i film, l’architettura e il design… Il Paese del Sol levante sembrava essere ovunque, mi pareva di conoscerlo ma non lo capivo, diciamo che intuivo appena quello che poteva esserci sotto la superficie ma avrei voluto saper scavare e veder svelato tutto il resto…
Mancavano però alcuni mesi alla mia partenza per il Giappone e io volevo “capire”…
Così avevo cercato un libro per capire il Giappone e invece che grandi trattati sono imbattuta in questo piccolo volumetto spiritoso.
Quando leggere questo libro sul Giappone: prima o dopo il viaggio?
Con questo tipo di obiettivo in testa il libro in questione l’ho divorato anche se, devo ammetterlo, l’ho apprezzato molto di più dopo essere tornata, dopo che il Giappone mi ha stupita e conquistata, dopo che mi ha fatta ridere fino alle lacrime e riflettere.
Con questo non voglio dire che ho la presunzione di aver capito il Giappone. Tutt’altro, dico solo che se cercate un libro scritto da una giapponese che prova a raccontare qualcosa della propria terra in modo semplice e leggero questa lettura potrebbe fare al caso vostro.
Con un’accortezza: ricordate di portarlo con voi e di rileggerlo sul volo di rientro, con ancora negli occhi i panorami del Giappone, l’architettura, la cucina, la sua perfezione e la sua anima un po’ matta.
Leggete questo libro sul Giappone ripensando alle colazioni all’alba al Mercato del Pesce di Tokyio, ai riflessi dei templi di Kyoto e alle piccole gru colorate di Hiroshima. Sfogliatene le pagine mente ancora sarà ben vivo in voi il ricordo della prima bento-box acquistata in una stazione, di quei ramen bollenti e della fatica di mangiare con le bacchette durante i primi giorni…
Sono certa che lo apprezzerete ancora di più…
Che bella questa recensione…il Giappone mi ha sempre affascinato e chissà che un giorno non andrò a visitarlo, questo libro però intanto me lo segno. Grazie!
Grazie! Tra l’altro è una meta bimbo friendly!:)
Interessante! Ho sentito solo racconti di viaggio da chi in Giappone c’è già stato ma mi ritrovo nei flash di vita giapponese che hai dato!
e’ un paese affascinante…da scoprire… poi…capirlo e’ un’altra cosa!:)
anche a me il Giappone piace tnato e affascina… e adoro i suoi romanzieri! Prima o poi ci andrò – spero! –
Lo spero anche io!!!:)
oh come ti invidio…. io manco dal Giappone dal 2000! E ho alcuni amici giapponesi. E ti assicuro sono difficili da capire….. jaa mata (alla prossima)
eh…che voglia che ho anche io di tornarci…chissa’…
Che bella proposta. Il Giappone è un Paese così diverso dal nostro che incuriosisce tanto!
Hai ragione!e’ molto diverso e vale la pena conoscerlo (e leggerne!)!:)
Keiko Ichiguchi… sarà che i nomi giapponesi finiscono per somigliarsi tutti alle nostre italiche orecchie, ma a me questo sembra di averlo già sentito. Che tu sappia, ha fatto qualcosa di particolare prima di scrivere questo libro?
Sì!sempre sul Giappone!:)
Io avevo letto “anche i giapponesi nel loro piccolo si incazzano” anni e anni prima di andare in Giappone!;)forse intendi quello?
che bel viaggio ti farai
In realta’ l’ho letto prima di andarci qualche anno fa!!ma spero di tornarci…prima o poi!!!:)
…lettura preparatoria, dunque…
Io l’avevo letto prima di andarci ma l’ho poi riletto dopo…secondo me lo gusti ancora di piu’!
è una meta con la figlia… anche perché lì di formaggio fuso non se ne trova, burro nemmeno e il latte lo bevono solo i giovani giapponesi nelle metropoli;) uova invece a go go grano saraceno pure, proibiti per la figlia, ma si potrebbe sopravvivere meglio lì che in Piemonte 😀 noi ci siamo stati per il matrimonio di un amico, mio marito ci è stato due o tre volte, ed è un Paese affascinante e ricco di contraddizioni allo stesso tempo. Vale la pena andarci! Il libro non lo conosco, ma potrei anche leggerlo per curiosità. Grazie della segnalazione.