I mercatini di Natale sono una delle mie passioni. Per questo ho approfittato di un weekend a Verona durante il Ponte dell’Immacolata per visitare alcuni mercatini natalizi sul lago di Garda oltre che, ovviamente, in città.
Oggi provo a raccontarvene qualcuno, cercando di dare qualche consiglio anche a chi ha voglia di visitarli con i bambini!
Mercatini natalizi del Lago di Garda e Verona
- Mercatini natalizi di Verona
- Mercatini di Natale di Bussolengo e Villaggio Flover
- Mercatini di Natale di Lazise
- Mercatini natalizi di Bardolino
- Mercatini di Peschiera del Garda

I mercatini di Natale di Verona
Verona a Natale scintilla di luci e le vie si riempiono di profumi delle prelibatezze natalizie: vin brulé, biscotti alla cannella, caldarroste… Piazza delle Erbe e le vie limitrofe sono piene di banchetti e nel cuore della città si possono trovare anche le bancarelle del Mercatino di Norimberga!
Se ci andate come noi nel periodo che precede Santa Lucia troverete le bancarelle dei dolci anche in Piazza Bra! Ovviamente è molto affollato ma, altrettanto ovviamente, anche pieno di fascino, natalizio e romantico insieme! Io ci ho lasciato un pezzettino di cuore e se volete leggere il racconto del nostro weekend a Verona a Natale con anche qualche consiglio pratico seguite il link.

Il Villaggio di Natale Flover e i mercatini di Bussolengo
Anche a Bussolengo vengono organizzati i mercatini di Natale, con dimostrazioni di antichi mestieri, concerti ed altre iniziative come il presepe vivente.
Se però siete con i bambini non mancate il Villaggio di Natale Flover. Si tratta di una specie di enorme mercatino di Natale coperto con spettacoli, laboratori per i bambini e… Babbo Natale! Seguendo il link potete leggere la nostra esperienza.

I mercatini di Natale di Lazise
A partire dal ponte dell’Immacolata vengono allestiti i mercatini di Natale a Lazise, con vista lago. Tante bancarelle – molti di prodotti tipici – in una cornice splendida visto che la cittadina si trova proprio sulle sponde del Lago di Garda
A Lazise a Natale non mancate però il bellissimo presepe allestito nella chiesa proprio di fianco al lago: vi è rappresentato proprio il borgo con l’intero ciclo del giorno e della notte. Appena fuori dalle mura c’è poi un bel parco giochi per i bambini.

I mercatini di Natale di Bardolino
Poco lontano da Lazise troverete un altro mercatino di Natale a Bardolino. Qui oltre alle bancarelle c’è un trenino che porta i bambini a fare un giro (che dura circa 15 minuti) e una piccola pista di pattinaggio con dei buffi “pupazzi sui pattini” che permettono di pattinare anche ai bambini più piccoli.
C’è poi una lunga passeggiata in riva al lago utilissima per … Il pisolino dei più piccoli! 😉 Il café Italia proprio di fronte al lago ha il fasciatoio.

I mercatini di Natale di Peschiera del Garda e il presepe sommerso
Anche i mercatini di natale di Peschiera del Garda meritano una visita. In verità la cittadina stessa vale la sosta, con il suo centro storico completamente pedonale racchiuso tra le mura dell’antica fortezza.
Qui però oltre alle bancarelle e ai negozi aperti, che animano le vie del centro, non mancate il Presepe Sommerso. Si tratta di un suggestivo presepe in fondo al lago che dal 1980 di può ammirare dal Ponte di San Giovanni. Vi assicuro che quando il sole cala e si accendono le luci di Natale la vista del presepe di Peschiera dal ponte pare una cartolina.

Dove dormire per un weekend ai mercatini di Natale del lago di Garda
Noi volendo visitare sia la città di Verona che i mercatini del lago di Garda abbiamo scelto il B&B Hotel Verona. Si tratta di una struttura che trova appena fuori dall’uscita dell’autostrada e si è rivelato comodo per vedere i mercatini di Natale di Verona e del Lago di Garda perchè è fuori dal traffico del centro ma anche abbastanza vicino per andare in città.
Questa catena la conoscevamo già per averla usata in altre occasioni e in effetti non ci ha mai delusi. In questo caso il punto forte sono le tariffe, ottime anche in periodi di alta stagione, inoltre la colazione è a buffet ed è gestito da una famiglia attenta alle esigenze dei piccoli ospiti.

Altri mercatini di Natale vicino a Verona
A noi i mercatini piacciono molto quindi vi segnalo altri mercatini non lontani da Verona se avete voglia di pianificare qualche giorno in più.
- Riva del Garda: Sempre sulle sponde del Lago di Garda, ma dal lato del Trentino, c’è Riva del Garda. Qui troverete la casa di Babbo Natale di Riva e i mercatini di Natale di Arco, Tenno e Canale.
- Rovereto: A circa un’ora da Verona invece ci sono i mercatini di Rovereto con il Natale dei Popoli.
Per ora mi fermo qui – ma si potrebbe continuare eh! – però direi che se amate i mercatini di Natale sul Garda tra Verona e dintorni ci sono un sacco di idee, che ne dite? 🙂
Se vi è piaciuto questo articolo condividetelo perché… sharing is caring! 😉 e seguiteci su Facebook, Instagram o YouTube ne saremo felici.