Del perché organizzare una vacanza con lo scambio casa abbiamo già parlato. Oggi vorrei provare a stilare qualche regola per scambiare la casa con i consigli pratici per prepararsi ad accogliere e a lasciare l’abitazione ospitante (sia sulla base della nostra esperienza che sui consigli delle associazioni dedicate al servizio).
Scambiare la casa per una vacanza è una bellissima esperienza però è importante sapere come prepararsi, sia prima che durante lo scambio. Quindi ecco le regole pratiche per organizzare. Per quanto riguarda invece i siti che permettono lo scambio ne abbiamo già parlato in precedenza: ce ne sono diversi, è necessario iscriversi e (di solito) si paga una quota annuale. Se volete saperne di più questo è il servizio che utilizziamo noi (seguite il link).

I. Preparare lo scambio casa vacanze
- informazioni con brochure di interesse artistico/storico/culturale/naturalistico, ad esempio dei musei, siti archeologici, teatri, spettacoli, eventi e divertimenti… non solo della propria città ma anche dei luoghi vicini, ecc. [nel caso di una piccola cittadina questo punto può essere molto allettante perché gli eventi di una grande città li trovi nel web e li ritrovi in giro per il mondo, quel tipico caratteristico folklore di borghi e cittadine, al massimo sono sul giornale locale e sanno di “vero e autentico”]
- lista dei ristoranti e locali con informazioni relative al cibo e al servizi, ma anche dei mercatini e dei negozi di alimentari e di shopping (Una delle cose che amo di più dello scambio casa é proprio frequentare i luoghi della gente del posto
- le istruzioni di tutti gli apparecchi elettrici, delle piante e/o degli animali; fornire info dettagliate riguardo alla sicurezza della casa (per maggiore tranquillità noi lasciamo sempre un duplicato delle chiavi di casa ad amici/parenti da poter anche contattare in caso di emergenza)
- i contatti telefonici importanti, come ad esempio i numeri per emergenze, guardia medica, ospedale, amici da poter chiamare in caso di necessità (per noi è stato importantissimooo !!!), e babysitter se ci sono bambini
II. Organizzare il benvenuto degli ospiti dello scambio casa
III. Gestione degli oggetti personali prima di scambiare la casa per la vacanza
IV. Arriva il momento poi in cui siamo pronti a partire per lo scambio vacanza!
- Ricomprare gli alimenti consumati, come caffé, thé, zucchero etc
- Pulire e riordinare, per lasciare la casa dei partner nelle stesse (o migliori) condizioni in cui l’abbiamo trovata
- Lasciare una nota per segnalare eventuali incidenti/piccoli danni e indicare se sono stati sostituiti oggetti rotti
- Un ringraziamento e forse un piccolo regalo come segno é sempre moooolto apprezzato quando il partner torna a casa?
Articolo molto interessante!
grazie:)! per qualsiasi ulteriore domanda e curiosità….siamo qui!