L’obiettivo di oggi è fornire qualche suggerimento per le famiglie che intendono trascorrere una vacanza in Svezia con bambini. Vado sovente nel paese e lì ho parecchi amici: la scorsa settimana mi sono nuovamente recata a Goteborg, la seconda città svedese per estensione dopo la capitale Stoccolma, e ho provato ad osservare la situazione con occhi diversi.
Innanzi tutto la Svezia è un paese con tanti bambini. Pochissime famiglie hanno un solo figlio, ma si vedono piuttosto genitori con due o tre passeggini girare per la città allegramente. Ed ecco allora la prima cosa che mi è saltata agli occhi: quanto sia facile spostarsi con i bambini, anche piccoli, e con i passeggini.
Spostarsi in Svezia insieme ai bambini
Salire e scendere dai tram svedesi con il passeggino è facilissimo, in quanto alcune carrozze hanno accesso a livello marciapiede. Se non c’è la possibilità di salire su queste carrozze e si rende necessario salire un paio di scalini, c’è sempre qualche persona gentile che si offre per aiutare la mamma sola per issare la carrozzina od il passeggino come se fosse una cosa del tutto naturale.
All’interno del tram, poi, proprio di fronte all’ingresso c’è un’area libera nella quale parcheggiare i passeggini con dei sedili pieghevoli per le mamme.
Il tempo in Svezia per i bambini
Un’altra cosa che mi impressiona sempre positivamente quando mi soffermo ad osservare i bambini svedesi è giocano nel parco con qualsiasi tempo, pioggia, sole, neve, vento, equipaggiati ovviamente in modo più che appropriato.
Mi è già successo più volte di acquistare per le amiche che hanno figli delle tute impermeabili per i loro pargoli. Una tuta a salopette, una buona giacca imbottita con il cappuccio, un paio di stivali di gomma, guanti, sciarpa e berretto e i bambini svedesi possono correre e saltare anche sotto la neve e la pioggia…e dalle loro guanciotte rosate si può ben vedere che sono in salute e sono felici di potersi muovere e vivere all’aria aperta.
Miglior mezzo per visitare la Svezia insieme ai bambini
Parlando poi con amiche italiane che hanno trascorso le loro vacanze in Svezia con la famiglia, ho capito che il miglior mezzo per spostarsi, visitare e godere dei paesaggi e della natura del luogo è il camper.
Innanzi tutto ci sono aree attrezzate [e molto ben attrezzate] a breve distanza l’una dall’altra, ma anche volendosi fermare nei parcheggi lungo le autostrade o nelle cittadine vicino al mare sprovviste di campeggi, non c’è alcun problema e soprattutto alcun pericolo.
Ecco quindi il consiglio se viaggiate con dei bambini: affittate un camper e girate la Svezia in lungo e in largo!
![[cml_media_alt id='4256']Visitare la Svezia con i bambini - Credits by Paola[/cml_media_alt]](https://42660-109534-raikfcquaxqncofqfm.stackpathdns.com/wp-content/uploads/2013/04/Visitare-la-Svezia-con-i-bambini-Credits-by-Paola1.jpg)
Cosa vedere in Svezia con i bambini: Goteborg e Stoccolma
Per quanto riguarda le attrazioni turistiche per i bambini, soprattutto nelle grandi città, posso assicurarvi che gli svedesi pensano sempre molto ai loro piccoli ospiti.
A Stoccolma consiglio una tappa al parco-museo Junibacken dove si può incontrare Pippi Calzelunghe, e gli altri personaggi delle fiabe di Astrid Lindgren.
A Goteborg, invece, il mio consiglio è di visitare il parco dei divertimenti Liseberg che con circa 40 attrazioni farà felici grandi e piccini.
Una parte del parco, quella con le montagne russe per intenderci, è più dedicata a ragazzi ed adulti, ma ci sono anche le attrazioni per i più piccoli che saranno sicuramente affascinati da Rabbit-Land a tal punto che non si sottrarranno agli abbracci del Coniglio Verde!
Ogni giorno sono previste attività per i più piccoli, che coinvolgono anche gli adulti, come ad esempio spettacoli di teatro, esercizi di matematica con i semi, musica tutti insieme e lavoretti da portare a casa.
Il mio consiglio, in definitiva, è quello di visitare la Svezia con i vostri figli…di qualsiasi età.
Ogni viaggio ha qualcosa da insegnare loro e quindi anche in questo caso, non fatevi frenare dal clima o dalla distanza. E se avete bisogno di qualche altra informazione sulla Svezia potete trovarla qui.
Nel periodo pre nani ho visitato tutta la Scandinavia e ho sempre pensato che con dei figli sarebbero delle mete adattissime.
Vero? Non resta che organizzare allora!!!:)
Idem, sono stata in Svezia, Norvegia e Danimarca quando ancora ero senza prole e ricordo di essere rimasta impressionata da come questi paesi siano a misura di bimbi. Roba da andarci a vivere….
Gia’, anche io avevo avuto questa stessa impressione viaggiando nei Paesi Nordici.
Che dirti? A vivere non so ma in vacanza … 😉
qui te lo scrivo, ma qui non lo nego, ma tu dimenticatelo finchè chissà ce la faccio davvero… appena riesco a mettermi un po’ in marcia per bene col mio tempo provo a scriverti qualcosa sull’Olanda, se vuoi
Un bacio e grazie delle tue visite, mi fanno piacere 🙂
Ecco, siamo sintonizzate!;)
rieccomiiiiiiiii sulle tue pagine, noi quest’anno andremo per 15 gg a stoccolma con scambio casa…non vediamo l’ora e questo post mi ha oltremodo entusiasmata!!!!
anche io come te adoro viaggiare…
e farlo con i bimbi è una scoperta continua ed un’esperienza molto arricchente
Che piacere ritrovarti qui!!Allora buone vacanze e…se ti va poi torna a lasciarmi qualche consiglio!mi farebbe molto piacere!!:)