Il post di oggi è scritto da Filo che ci racconta la sua vacanza a Fuerteventura con la bimba in inverno. Se siete in cerca di una meta per un viaggio nel periodo invernale coi bambini al caldo senza andare troppo lontano… Continuate a leggere perché Fuerteventura coi bambini potrebbe essere quella giusta!
Andare a Fuerteventura coi bambini in inverno
Questa volta vi racconto la nostra ultima vacanza al caldo in inverno, ovviamente insieme alla nostra bimba. Dopo l’esperienza dello scorso anno di trascorrere il Capodanno nel caldo mare di Sharm, infatti, abbiamo deciso di ripeterci, cambiando però sponda africana e ammarando nell’Oceano Atlantico in quel paradiso chiamato Canarie. Per l’esattezza la scelta è ricaduta su Fuerteventura per trascorrere un Natale al caldo insieme ala nostra bimba.
Una vacanza a Fuerteventura: informazioni pratiche
La partenza per la nostra vacanza a Fuerteventura era prevista con un volo da Roma Fiumicino alle 6.00 di mattina del 21 Dicembre 2015 con Meridiana. Per questo abbiamo pernottato in un bellissimo B&B a Fiumicino (B&B Natalie’s House) dove la proprietaria ha una particolare attenzione per i bambini (ci ha fatto trovare la colazione al sacco per ognuno di noi alle 4 della mattina!). Il volo per Fuerteventura è durato meno di 4 ore.
Una vacanza a Fuerteventura coi bambini: il nostro hotel
Una volta atterrati ci aspettava un’altra ora di bus per raggiungere il nostro villaggio il Veraclub Tyndaia, situato a sud dell’isola di Fuerteventura. Il villaggio è incantevole, le camere sono grandi, spaziose e pulite. Noi siamo stati particolarmente fortunati essendoci capitata una camera (la n. 151) a bordo piscina, quindi vicina a tutte le attività.
Nel villaggio siamo stati accolti subito dai ragazzi dell’animazione italiana che ci hanno reso la nostra vacanza in famiglia a Fuerteventura spensierata, soprattutto grazie ai loro spettacoli serali, mentre la mattina lasciavano un poco a desiderare visto anche la disposizione dispersiva dei campi da gioco.
Questo villaggio di Fuerteventura ha l’accesso diretto al mare dove i lettini e gli ombrelloni sono a pagamento. La spiaggia cambia nell’arco della giornata: la mattina stretta, il pomeriggio immensa dato il visibilissimo alternarsi delle maree. Se siete impressionabili ricordate che a Fuerteventura il nudismo è praticato ovunque, cosi come il kyte-surf! 😉
Il giorno di Natale al villaggio è anche arrivato Babbo Natale in quad distribuendo a tutti i bambini un regalino. La sera invece cenone per tutti a base di frutti di mare crudi.
Andare a Fuerteventura coi bambini in inverno: il clima
Le giornate a dicembre a Fuerteventura erano davvero ventose, ma al sole si stava più che bene con una temperatura di 24° circa. L’oceano era freddissimo, ma dopo un minuto il corpo ne beneficiava. Le piscine erano temperate e le due per i piccoli (altezza 35cm) erano riscaldate ideali per far fare il bagno a bambini a Fuerteventura.
Un viaggio a Fuerteventura coi bimbi: il cibo
Il cibo invece è stata la nostra dolente della nostra vacanza a Fuerteventura: nulla di particolare, c’era un angolo-italiano, anche se noi preferiamo mangiare locale ogni volta che andiamo fuori e proprio il cibo locale non ci ha soddisfatti. All’esterno del villaggio c’è davvero poco da vedere, siamo stati quasi sempre stesi al sole a rilassarci e bere qualche cocktail in più tra una partita di pallavolo e una di tennis.
La nostra vacanza a Fuerteventura: il rientro
Dopo una settimana di puro relax la nostra vacanza a Fuerteventura si è purtroppo conclusa. Il rientro per Roma era previsto alle 10.00 ora locale (pur essendo Spagna vi è un’ora di fuso orario, quindi si segue l’ora inglese). La partenza dall’hotel era prevista alle 7.00 con possibilità di fare colazione già dalle 6.
Per concludere il nostro bel viaggio a Fuerteventura però abbiamo fatto la felice scoperta che in aeroporto c’è un’area baby con giostrine che ci ha permesso di divertirci aspettando il nostro aereo che ci strappava sì quel tepore africano ma nello stesso tempo ci infondeva la consapevolezza che non ha prezzo trascorrere un Natale al caldo! 🙂