Arrivano le vacanze di Natale dei bambini e con esse la voglia di partire e fuggire almeno per un weekend. Visto che però che il budget spesso è quello che frena dal fare le valigie come promesso dopo i suggerimenti per una partenza di coppia oggi provo a dare qualche idea per un weekend low cost per tutta la famiglia!
Budapest: i mercatini e le terme
Avete voglia di atmosfera natalizia, di mercatini e di tazze di cioccolata fumante da gustare insieme a una fetta di torta?
Allora la destinazione giusta per un weekend low-cost in famiglia potrebbe essere Budapest!
Fatevi incantare dalle sue atmosfere eleganti, visitate il Parlamento (è gratis per i cittadini EU!), ammirate la città di sera che si specchia nelle acque del Danubio e godetevi una minicrociera su uno dei tanti battelli che ve la faranno vedere da un’altra prospettiva.
Budapest è davvero una città tutta da scoprire anche con i bambini, un giro al Mercato vi farà stare al caldo e comprare deliziose specialità (e anche qualche regalo) a basso costo e i vostri figli andranno matti per un giro sul Trenino del Bambini, un vecchio treno a vapore dove tutto il personale (macchinista escluso) e’ fatto da ragazzini delle scuole.
Per non parlare di Philanthia un negozio che si trasforma nel sogno di ogni amante del Natale con addobbi e gingilli per tutti i gusti
Consigli per un weekend low-cost a Budapest con i bambini
Per Budapest ci sono voli low-cost per esempio con Ryanair da Bergamo davvero a ottimi prezzi e la vita in città non è per nulla cara. Se viaggiate con bambini piccoli pernottate in un appartamento, vi farà risparmiare un pochino e vi permetterà maggiore libertà! Inoltre se amate le terme fatevi tentare da quelle di Budapest, sono davvero splendide anche per i bimbi e non cosi’ costose!
Tutti i consigli per dove dormire e mangiare a Budapest con i bambini li trovate in questo post.
Valencia il mare d’inverno
Avete una gran voglia di vedere mare e di fuggire un po’ dal freddo ma non avete il budget per affrontare un volo intercontinentale? Valencia potrebbe essere la meta per il vostro weekend low-cost al mare d’inverno!
La città è bellissima e non mancano le cose da fare con i bambini: fate un giro per i Giardini del Turia, fate giocare i bambini sull’enorme Gulliver (un parco giochi a ingresso gratuito), passeggiate per il Barrio del Carmen e scattate fotografie alle serrande abbassate con i loro splendidi murales di mattina presto.
Poi scendete fino alla spiaggia per un pranzo e un pomeriggio in riva al mare, la temperatura vi permetterà di far giocare i bambini sulla sabbia anche in inverno, di certo non farete il bagno ma il divertimento sara’ assicurato lo stesso per tutti.
Consigli per un weekend low-cost a Valencia con i bambini
La Ciudad des Artes y las Ciensas, il complesso opera del genio architettonico di Calatrava, è sicuramente una delle attrazioni da non perdere ma ricordatevi di fare il biglietto cumulativo per le attrazioni, vi farà risparmiare un bel po’.
Se i vostri figli amano pattinare e se il peso della valigia lo permette portate con voi i pattini: i valenciani paiono amare molto questo sport e ci sono molte aree attrezzate e gratuite anche per i bambini.
Per limitare i costi potreste prenotare un appartamento e fare la spesa al Mercato Central : i prezzi sono davvero molto piu’ bassi che in Italia e troverete pesce e frutta meravigliosi!
Anche in questo caso ci sono parecchi voli low-cost accessibili anche al budget delle famiglie con bimbi. Noi siamo partiti da Bergamo con Ryanair.
Bordeaux: le dune del deserto on the road
Se sognate un on-the-road per perdervi tra panorami meravigliosi e diversi ogni giorno provate a monitorare i voli per Bordeaux.
La città è una destinazione nota per gli amanti del vino e della buona cucina ma può riservare splendide sorprese anche per le famiglie per un weekend low-cost. La città innanzitutto, con la lunghissima Garonne che costeggia il fiume e che vi permetterà di passeggiare senza dover prestare attenzione alle auto ammirando gli eleganti palazzi Patrimonio dell’UNESCO, ma anche i dintorni per cui c’è solo l’imbarazzo della scelta. Saint Emilion, minuscolo borgo di pietra, vi incanterà con i suoi vigneti e gli Chateaux dove assaggiare vini profumati e meravigliosi mentre Archachon vi accoglierà le sue lunghe spiagge e i suoi caffè all’aperto. Per chi sogna il deserto poi una sosta è d’obbligo alla Dune du Pilat ovvero il deserto più grande d’Europa, una montagna di sabbia viva che cresce e si muove da cui si può ammirare un panorama splendido sul mare e la foresta. Il tutto ad una distanza percorribile anche se in auto con voi c’è un bambino che non ama viaggiare in macchina!